Bando Fotovoltaico ed Efficienza Energetica Regione Sardegna incentivi alle imprese vitivinicole
La Regione Sardegna eroga incentivi alle imprese del vino per migliorarsi anche dal punto di vista energetico. Il bando (allegato in fondo) ha in dotazione 2.055.789 euro, finanziato dal Piano Strategico Nazionale per la PAC 2023 2027. Possono accedere al bando le imprese, singole o associate, produttrici di vino. Sono ammessi gli investimenti materiali e immateriali in impianti di trattamento, in infrastrutture vinicole e in strutture e strumenti di commercializzazione del vino. Si possono realizzare investimenti che comportano effetti positivi in termini di risparmio energetico, efficienza energetica globale e processi sostenibili sotto il profilo ambientale. Gli investimenti per impianti che utilizzano fonti di energia rinnovabile sono ammissibili alle seguenti condizioni: l’energia prodotta è destinata all’autoconsumo aziendale, per cui gli impianti sono dimensionati per una capacità produttiva non superiore al consumo medio annuale, combinato di energia termica ed elettrica, dell’azienda agricola (compreso il consumo familiare) sono rispettati i pertinenti criteri minimi di efficienza energetica indicati nell’Allegato C del D.Lgs n. 192/2005 e nel DPR 59 del 2009. Gli impianti a energia solare ed eolica non dovranno comportare utilizzo di suolo agricolo, salvo il caso di modeste superfici (comunque non superiori a 50 mq) per la base d’appoggio delle pale eoliche.Tags: Incentivi, Incentivi fotovoltaico 2025 Ecobonus Credito di imposta, Reddito Energetico, CER, Bando fotovoltaico ed efficienza energetica imprese, produttrici di vino - Regione Sardegna
<-indietro
Offerte fotovoltaico 2025
ACC
Impianti fotovoltaici con accumulo
Fotovoltaico con accumulo da 3kw a 6kW e 10 kWh - 20 kWh (storage).