Comunità energetica Rinnovabile Sardegna Energie CER
Tetto Solare in collaborazione con Sardegna Energie vuole supportare lo sviluppo delle comunità energetiche ed affiancare la comunità per la consulenza e la realizzzazione degli impianti fotovoltaici.I vantaggi della comunità energetica
- L'adesione alla comunità energetica rinnovabile è completamente gratuita.- Per ogni kWh di energia condivisa, il GSE offre un contributo economico per un periodo di 20 anni.
- Genera e utilizza energia rinnovabile, contribuendo a diminuire le emissioni di CO2.
L'energia può essere condivisa tra:
- Produttori: I produttori in una comunità energetica sono coloro che possiedono impianti fotovoltaici capaci di soddisfare il fabbisogno energetico dei membri della comunità.
- Consumatori: I soggetti consumatori di energia, invece, non possiedono impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia, ma si limitano a utilizzare quella generata dai produttori all'interno della comunità.
- Prosumer: Il prosumer nella Comunità Energetica Rinnovabile è sia produttore che consumatore di energia. Quando produce energia in eccesso, questa viene ceduta alla rete pubblica e condivisa virtualmente con gli altri membri della comunità, favorendo un sistema collaborativo e sostenibile.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha attivato un’importante misura di incentivazione dedicata ai privati, aziende ed enti che hanno la sede nei comuni italiani con meno di 5.000 abitanti, mirata a supportare la transizione energetica.
Grazie infatti a questi fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), è possibile accedere a un contributo a fondo perduto fino al 40%.
Perché aderire?Come menzionato sopra, il fondo del PNRR può coprire fino al 40% delle spese per l'acquisto e l'installazione di impianti fotovoltaici nelle comunità energetiche. Questo rappresenta un contributo significativo per le persone che desiderano partecipare a progetti di energia condivisa.
Se si vive in un comune con meno di 5000 abitanti, ci si può unire alla nostra comunità energetica senza dover sostenere alcuna spesa. Ci occuperemo noi di tutte le pratiche amministrative e contrattuali.
I nostri servizi:
- Progettazione: Analisi preliminare e progettazione dell'impianto fotovoltaico, per valutare la fattibilità e ottimizzare la sua realizzazione.
- Installazione: Gestiamo l'installazione e la manutenzione del tuo impianto fotovoltaico, garantendo un’assistenza continua per assicurare il corretto funzionamento nel tempo.
Per maggiori dettagli siamo a disposizione per assistere il cliente in ogni fase del processo.
Maggiori info Sardegna Energie - Comunità energetica rinnovabile
Tags: Incentivi, Incentivi fotovoltaico 2025 Ecobonus Credito di imposta, Reddito Energetico, CER, Scopri i vantaggi della CER contributi del 40% a fondo perduto
<-indietro
Offerte fotovoltaico 2025
ACC
Impianti fotovoltaici con accumulo
Fotovoltaico con accumulo da 3kw a 6kW e 10 kWh - 20 kWh (storage).